Siamo cinefili? No, piuttosto cinepatici – nel senso che non abbiamo scelta: non si tratta solo di frequentare più o meno assiduamente una sala, di provare piacere e divertimento davanti a uno schermo. Illudendoci che il cinema sia un’arte, cerchiamo accanitamente di difenderlo da sè stesso (l’industria), dal pubblico (il commercio), persino da chi lo fa (il divismo).
di Elisabetta Sgarbi — Italia, 2025, 114 min.
È una fredda notte di gennaio, quando due giovani ladri in fuga approdano su un’isola, ...
Cinema Mignon
di Giuseppe Miale di Mauro — Italia, 2024, 92 min.
Ciro ha poco più di 40 anni e suo figlio Luigi ne ha solo 13. ...
Cinema Mignon
di Elisabetta Sgarbi — Italia, 2025, 114 min.
È una fredda notte di gennaio, quando due giovani ladri in fuga approdano su un’isola, ...
Cinema Mignon
di Elisabetta Sgarbi — Italia, 2025, 114 min.
È una fredda notte di gennaio, quando due giovani ladri in fuga approdano su un’isola, ...
Cinema Mignon
di Giuseppe Miale di Mauro — Italia, 2024, 92 min.
Ciro ha poco più di 40 anni e suo figlio Luigi ne ha solo 13. ...
Cinema Mignon
di Giuseppe Miale di Mauro — Italia, 2024, 92 min.
Ciro ha poco più di 40 anni e suo figlio Luigi ne ha solo 13. ...
Cinema Mignon
di Elisabetta Sgarbi — Italia, 2025, 114 min.
È una fredda notte di gennaio, quando due giovani ladri in fuga approdano su un’isola, ...
Cinema Mignon